STEFANO FONTANA

BIO:

Stefano Fontana nasce a Torino il primo maggio 1967

FontanaBiografiaDopo la Maturità Artistica frequenta l’Accademia Albertina di Belle Arti sotto la guida di Sergio Saroni per la pittura e Vincenzo Gatti per l’incisione. Si diploma a pieni voti nel 1990 in Pittura.

Nel 1990 su invito di Sergio Saroni partecipa alla Mostra Concorso Biennale di Pittura Contemporanea “ XIII Bindelin dOr “ a Cajello Di Gallarate.

Nel 1991 è presente alla collettiva del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce di Genova, per il “Premio Giovani Incisori Italiani”.

Nel 1993 espone alla Galleria “Arte Club” di Torino pitture e incisioni, con una presentazione in catalogo di Fernando Eandi. Nello stesso anno presenta le sue incisioni nella XXVI edizione dei “Porti di Magnin”, manifestazione monregalese di arti figurative.

Nel 1994 prende parte alla rosa di artisti internazionali, invitati alla “Triennale del Piccolo Formato d’Incisione” a Chamalières in Francia. Dal 1992 al 1998 lavora come illustratore freelance sia nel campo Dell’editoria scolastica sia nel settore del packaging cartaceo.

In quegli anni collaborerà sia con l’azienda torinese “Box CartaCanta” sia con la piccola industria bolognese “Arcadia“. Pubblicherà con loro molte collezioni e illustrazioni, tavole di fantasia e logo.

Nel 1995 e nel 1996 realizza dei bozzetti pensati per la composizione di piastre commemorative per l’industria con il gruppo di Milano “Spirale Arte“, diretto da Marco Rossi.

Sempre nel 1996 in collaborazione con la redazione della “Casa Editrice Paravia” si occuperà dell’illustrazione delle “Tecniche Artistiche” del libro “Destinazione Arte” pensato da Ezio Gribaudo e Alberto Cottino.

Nel 1997 presenta alla “Fiera del Libro” di Bologna un progetto illustrativo dedicato al “Moby Dick” di Melville.

Nel 2004 espone alla Galleria “Impression” di Cetona, pitture e disegni. Ettore Ghinassi curò la mostra e il piccolo catalogo.

Dal 1998 inizia l’attività di “Tessile Designer“, che ancora adesso svolge occupandosi sia degli aspetti stilistici sia della composizione strutturale della stoffa jacquard.

Ha lavorato per le seguenti aziende:

  • Tessitura Pertile, Chieri
  • Texao, Prato
  • Figli di Rigo Andrea, Chieri

Attualmente oltre alla sua attività professionale continua a dipingere e a disegnare.

http://www.stefontana.it

MOSTRA DI PITTURA & INCISIONE:

Alcune opere:

  • L’acquaforte tondo 3 è di 28×28
  • La tempera tondo è di 60×60
  • La tempera dittico è di 5ox70
  • L’acquaforte ex libris THE NEW FOOD recentemente esposta alla biblioteca di Brera a Milano 10×15
  • TESTA tempera 20×30
  • acquerello VEDUTA di 50×70