Gabriele Cinti

foto_biografia_new

 

Gabriele Cinti nasce a Scheggia nel ’60 dove ha iniziato a svolgere la sua attività, attualmente vive e lavora a Castiglione del Lago. Negli anni ’80 frequenta l’Accademia di Belle Arti di Perugia dove consegue la laurea in scenografia e dove apprende i segreti della fotografia e della grafica; contribuisce alla realizzazione di alcuni efficaci manifesti pubblicitari, tuttavia è nella fotografia artistica che sviluppa ed accresce la sua arte.

1988 collabora ad una pubblicazione antologica del Prof. Medini con una documentazione fotografica nell’ambito del progetto “Dopo la catastrofe”.
1989 partecipa con una personale ad “Armagedonn, una manifestazione artistico-culturale del “Norman e il Presidente”, recensita da Rai 3.
1990 ottiene il secondo posto nel Concorso Fotografico Nazionale di Costacciaro che ha per tema “Pianeta Infanzia” ed inoltre riceve una menzione speciale in quello di Tuoro, che ha per soggetto “Tra passato e presente”.
1991 a Perugia in via Cartolari, si è svolta la sua mostra “Art dans la Rue” (arte nella strada), in questa occasione ha usato metodi particolari come il “rayogramma” e la sovrapposizione di immagini, tecniche usate da artisti come Man Ray, Mohly Nagy, Rodçenko e Veronesi.
1992 “Tra Fisica e Metafisica” è il tema della mostra personale svoltasi nel suo paese nativo.
1993 con una proiezione di diapositive, sulla vita di Jacopone da Todi, accompagnate dalla musica del Prof. Carlo Pedini, prende parte attivamente a “il Mistero di Jacopone”, mostra di costumi e scenografie svoltasi nella Rocca Paolina di Perugia, realizzata dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”.
1998 Realizza una personale intitolata “paesaggi naturali del Parco – matrimoni e ritratti”, presso la sede del “Parco del M.Cucco” in Sigillo.
2005 Allestisce una mostra intitolata “Passignano e il Trasimeno” presso la sala espositiva del comune di Passignano.
2008 Tre anni di lavoro con la collaborazione dei ragazzi della Scuola di Musica del Trasimeno, hanno portato alla realizzazione di una mostra personale, “Musica-Lente”, svoltasi nelle stanze del Palazzo del Duca della Corgna di Castiglione del Lago e di un catalogo omonimo. Le foto della mostra le potrete trovare nella sezione lavori personali.

Gabriele ha partecipato a le prime 8 edizioni di “Orvieto Fotografia”.