Giulio Fratticioli

Giulio Fratticioli
Giulio Fratticioli

BIO

Fotografo professionista. Rappresenta la quarta generazione di una delle attività storiche fotografiche più importanti d’Italia, famiglia di c ustodi dell’immagine da fine ‘800. Assistente per molti anni del Maestro Sandro Fratticioli e di altri importanti nomi della fotografia italiana. Fotografo accreditato di grandi eventi come Umbria Jazz, Cioccola To, Eurochocolate ed aziende come Wind, Audi, Quattroruote, MotoGP, Ferrari, è inoltre scenografo di allestimenti fotografici fieristici. Alla passione per la fotografia abbina di pari passo l’attività formativa, nella quale riversa le sue competenze e la passione con ottimi risultati. Nel 2007 crea l’originale corso “Aperitivo Fotografico”. Nel 2011 una sua fotografia è diventata la copertina del recente album “Shape Shifter” di Carlos Santana. Nel 2012 ha fondato l’associazione no-profit IMG-in, con scopo sociale di comunicare attraverso le immagini l’interazione tra culture ed eventi naturali, con l’intento di vivere e far vivere di stupore. Cairns, Yarrabah, Queensland sono gli scenari del reportage a cavallo tra 2012 e 2013. A settembre del 2013 gli è stato commissionato un reportage da A ctionaid nel campo profughi siriani di Za’atari, Giulio unisce il servizio foto e video alla distribuzione di occhiali da vista usati nell’ospedale italiano coordianto dalla Ministero degli affari Esteri | Cooperazione italiana allo sviluppo.

info: 075 5726126 | 335 8385856 | giulio@fratticioli.com | http://www.img-in.it | http://www.fratticioli.com

MOSTRA FOTOGRAFICA

New Beginnings

L’Australia rappresenta la meta delle opportunità lavorative e di cambiamento per molti giovani alla ricerca di nuovi stimoli. In contrasto con la continua colonizzazione c’è un’altra realtà: il mondo degli Aborigeni, Nativi di una delle terre più antiche del Pianeta.

1- Move on the Move:

“Ho avuto l’opportunità di accedere alle aree dove nessun “E nglish Speaking” ha mai avuto accesso, per testimoniare con semplicità come la vita possa ancora essere goduta attraverso emozioni forti scaturite da semplici gesti. Dalle foto da me ritratte, attraverso la descrizione di attimi fuggenti, cerco di far percepire il continuo movimento tra gioia e spontaneità. La Felicità a taglio trasversale tra diverse generazioni si esprime con abbracci, corse e giochi. S’incrociano realtà contrastanti tra bimbi che si divertono nell’argilla e il ricordo degli e lders temprati dai viaggi nella Terra Rossa. Cairns, Yarrabah, Queensland – Progetto IMG_in 2012-13 | Sabbia, Foresta, Acqua, Fauna, Connessione con la Terra, sono alcuni degli elementi che accomunano in un unico abbraccio le generazioni passate degli Elders con le nuove.

2- Felicità Nativa:

La Natura danza con lo spirito Nativo che grazie alla semplicità s’interseca con gli eventi più carismatici; in questo caso l’eclissi di Sole. Durante questo fenomeno gli aborigeni osservano la Natura, creando la danza delle onde che richiama il movimento dell’Oceano mentre il Sole si unisce alla Luna. Nella missione da me intrapresa mi sono prefisso l’obiettivo di regalare alle popolazioni Native i mezzi per l’osservazione dell’eclissi. La felicità si esprime attraverso la brillanza, la vivacità degli sguardi di anziani e bambini catturati dall’attesa di qualcosa di bello da condividere.

3- Felicità di rimbalzo:

Sydney | Cairns | Australia | reportage progetto IMG-in 2012-13 Qual è il confine tra felicità profonda e felicità superficiale? Il fenomeno “B INGE DRINKING” (abbuffate alcoliche) sta dilagando nei paesi anglosassoni e rappresenta l’ubriacatura immediata che porta alla perdita di controllo. E’ una moda giovanile che testimonia un disagio sociale sommerso dall’alcool, per creare appagatezza dei sensi e felicità in pillole di divertimento che purtroppo portano ad un profondo degrado culturale.

E’ divertente? Disinibisce? Rende felici? Fa dimenticare i problemi? Vi sfido a capire, attraverso gli sguardi delle persone che ho ripreso, il grado di coinvolgimento tra l’ilarità dovuta all’ebrezza e la felicità, intesa come gioia di godere appieno ogni momento della vita.