Ciao, mi chiamo Giovanni Maw e sono un fotografo di paesaggio.
Vivo in Umbria, precisamente a Castiglione del Lago.
Sono tra i 20 fotografi Italiani a rappresentare l ‘Italia nel Mondo, attraverso il Progetto di Discover The Other Italy , patrocinato da Expo 2015 , ENIT -Agenzia del Turismo Italiano e Fai – Fondo Ambiente Italiano.
I miei paesaggi sono caratterizzati in prevalenza di albe. Questo per diversi motivi, primo su tutti la meravigliosa sensazione del primo raggio di sole del nuovo giorno.
Nelle mie fotografie cerco di cogliere non solo la bellezza del paesaggio, ma l’atmosfera surreale che molte volte si crea. Molte volte mi capita di scattare con qualche amico di avventura ed infine mi domando : ma la realtà qual è?, da quale occhio è giusto da quale inquadratura? . Credo che la realtà delle cose esiste soltanto nella nostra mente basta un centimetro in piu o meno che la foto l’atmosfera cambia.Credo nella Post Produzione ,è un’arma creativa nelle mani di ognuno di noi, ricordo che in pellicola la post produzione in molti casi è molto piu invasiva di quella della camera chiara .Questa ricerca della luce perfetta mi porta spesso a fare diverse ore di macchina, a camminare nel bosco con pioggia, neve, caldo … per cercare di arrivare prima del sole nel luogo prefissato, con la mia attrezzatura e la mia inseparabile Canon .
Amo la natura e tutto quello che la circonda. Molte volte prima di scattare una foto osservo, ascolto i rumori, i suoni dell’alba, mi piace l’aria fredda del mattino e il profumo della terra appena arata.
Credo che, nell’ambito fotografico, la pianificazione delle uscite e delle zone da fotografare sia molto importante, ma la differenza, inevitabilmente, la fà l’istinto, ciò che la testa non riesce a percepire … ed è per questo che una delle più famose citazioni di William Eugene mi rappresenta molto : “A cosa serve una grande profondità di campo se non c’è un’adeguata profondità di sentimento?”
Il mio raggio di azione fotografico è l’Italia e credo fermamente che sia una delle Nazioni che fotograficamente, e non solo, ci invidia il mondo intero: la sua bellezza è unica .
Amo il lago Trasimeno (non delude mai), le sua atmosfere sono indelebili nella mia mente …. è un dipinto ad olio in ogni momento.
Nel 2011, il lago, mi ha regalato una bella soddisfazione Europea, facendomi vincere la CANON EOS ADVENTURE. E sempre una foto del lago, mi ha fatto conquistare la finale del PHOTOGEM Exibition 2014 città di Nettuno, concorso nazionale di foto in bianco e nero.
Nel corso della mia vita fotografica ho avuto diverse pubblicazioni su riviste fotografiche, sia cartacee che on line , alcune mie foto hanno dato vita a copertine di cd musicali, campagne pubblicitarie, e a cataloghi della regione Umbria.
Ho diverse gallerie fotografiche attive, come in National Geographic (della quale sono membro) e in Vogue Italia.
Questi riconoscimenti non cambiano il mio modo di vedere, anzi credo di essere solo all’inizio e la strada è in salita, ma la voglia di vedere, di raccontare, di cogliere la bellezza, le sensazioni, va al di là degli encomi. La fotografia la vedo dappertutto e credo che questo percorso sia irrefrenabile .
La rincorsa alla tecnologia non fa per me, prima di essere un fanatico dell’ultimo modello di macchina fotografica , cerco di essere un fotografo di Patos. Questo mi porta, ancora oggi, a scattare e sviluppare in pellicola, oppure ad infrarosso, una palestra unica nel suo genere.
Grazie per essere arrivati fin qui, grazie se vorrete osservare una mia foto e partecipare, così, ad un mia emozione.
-Nel 2011 ho vinto la Canon Eos Adventure Europe , Concorso europero con tema “Impara ad Osservare”.
-Ho una galleria fotografica sul sito di Vogue Italia.
-Collaboro con una rivista del settore alimentare “Orizzonte”.
-Alcune mie imagini sono utilizzate per il catalogo del Trasimeno 2013 della Regione Umbria
– Collaboro con una agenzia Americana “Getty Images ” per la distribuzione delle mie immagini –
– Alcune mie immagini sono nella App meteo di YAHOO come sfondo per Tab e Phone
– Selezionato in tutta Italia a far parte dei 20 fotografi Italiani a rappresentare l’Italia nel Mondo nel progetto” Discove The Other Italy “ patrocinato da Expo2015 – Enit ( Agenzia del Turismo Italiano) FAI ( Fondo Ambiente Italiano)
Non sono un professionista e non aspiro a tanto. La parola professionista nell’ambito fotografico è una parola seria e piena di rispetto. Forse l’unica cosa che accomuna me e tante altre persone come me, con un fotografo professionista, è l’amore con il quale cerco di scattare.
MOSTRA FOTOGRAFICA
“LIKE LAKE”